Recensione Wacaco Picopresso: macchina da espresso portatile per gli amanti del caffè in movimento
La migliore macchina da espresso da viaggio per un caffè da barista ovunque tu sia

- Recensione Wacaco Picopresso: prezzo, disponibilità e dove acquistare
- Recensione del design e delle caratteristiche della Wacaco Picopresso
- Recensione Wacaco Picopresso: macchina per espresso portatile messa alla prova
- Guida alla conservazione e manutenzione della Wacaco Picopresso
- Recensione della Wacaco Picopresso e confronto con altre macchine da caffè espresso portatili
- Recensione e verdetto finale della Wacaco Picopresso
Verdetto preliminare
Vantaggi
- + Espresso delizioso ogni volta.
- + Facile da portare ovunque.
- + Design moderno e resistente.
- + Accessori pratici inclusi.
- + Scelta conveniente.
Svantaggi
- - Risultati a volte variabili.
- - Richiede il riscaldamento dell'acqua separato.
Il nostro team dedica innumerevoli ore all’analisi e alla recensione di prodotti, servizi e app per aiutarti a fare le scelte migliori. Scopri di più sul nostro processo di test, analisi e valutazione.
La Wacaco Picopresso è una macchina da caffè portatile pensata per chi ama l’espresso e vuole gustare un caffè di qualità ovunque si trovi. E mantiene davvero le promesse.
Da appassionato di caffè, ho provato molte delle migliori macchine per espresso, dai modelli domestici a quelli professionali. Per questo ero inizialmente scettico sulla Picopresso.
Una macchina tascabile può davvero replicare la pressione elevata e la precisione necessarie per un espresso autentico? Sorprendentemente, sì. Dopo un po’ di pratica, sono riuscito a estrarre un espresso dal colore nocciola intenso e dalla consistenza mielata—corposo, denso e complesso.
Se non puoi immaginare una gita in campeggio, un’escursione o qualsiasi momento lontano dalla tua macchina per espresso, oppure se hai poco spazio, la Picopresso è un’ottima soluzione.
Scopri tutti i dettagli nella mia recensione completa della Wacaco Picopresso.

Recensione Wacaco Picopresso: prezzo, disponibilità e dove acquistare
La Wacaco Picopresso è disponibile su Amazon a €119, offrendo un modo economico per avvicinarsi al mondo dell'espresso. In confronto, le tradizionali macchine per espresso con caldaia integrata e funzione di montatura del latte costano solitamente tra €370 e €460. Questi modelli di fascia più alta, come la Breville Bambino Plus o la Gaggia Classic, offrono più funzionalità ma richiedono un investimento maggiore.
Recensione del design e delle caratteristiche della Wacaco Picopresso

La Wacaco Picopresso è una macchina per espresso compatta e portatile dal design unico e riconoscibile. La sua struttura piccola e robusta spesso attira la curiosità degli appassionati di caffè, quindi preparati a ricevere qualche commento scherzoso mentre la usi per preparare il caffè.
Passiamo ora a qualcosa di più pratico. La Picopresso si distingue per il suo design robusto, con un corpo e un coperchio nero opaco realizzati in plastica di alta qualità. Alla base, un anello metallico con una superficie zigrinata garantisce una presa sicura e blocca saldamente il cestello del caffè sotto la doccetta—proprio come avviene con il portafiltro nelle tradizionali macchine per espresso.
Nonostante la struttura solida, la Picopresso è sorprendentemente compatta e leggera. Con un’altezza di soli 10 cm e un peso di appena 350 grammi, è perfetta per gli amanti del caffè sempre in movimento.

Cestello da 52 mm
La Picopresso è dotata di un resistente cestello metallico da 52 mm, progettato per contenere fino a 18 grammi di caffè. Tuttavia, può ospitare comodamente 20 grammi e persino fino a 22 grammi, offrendoti la flessibilità di sperimentare con diverse dosi di caffè. Molti utenti trovano che utilizzare più di 20 grammi spesso porti ai migliori risultati, quindi lo spazio extra nel cestello è una caratteristica preziosa per personalizzare la tua esperienza di espresso.
Anche se la misura da 52 mm non è uno standard del settore, questo filtro per espresso è progettato per essere resistente e sopportare un uso frequente e intenso. Al contrario, il filtro in plastica presente nelle macchine da caffè espresso portatili più economiche potrebbe non garantire la stessa durata nel tempo.
Il cestello metallico della Picopresso presenta delle piccole scanalature che impediscono efficacemente anche ai fondi di caffè più fini di finire nella tua tazzina di espresso—un problema comune nei filtri in plastica di altre macchine espresso compatte.
Accessori
La Picopresso viene fornita con una serie di accessori pratici, tra cui un compatto imbuto dosatore in metallo che si adatta perfettamente sopra il filtro. Questa aggiunta intelligente rende molto più semplice aggiungere il caffè macinato senza sprecarlo, risolvendo un problema comune riscontrato nelle macchine da espresso portatili più semplici.

Il pressino in metallo incluso dà una sensazione di alta qualità, con un peso piacevole e un design più largo nella parte superiore. Questo lo rende facile da utilizzare anche mentre l’imbuto dosatore è posizionato sul filtro, permettendoti di pressare delicatamente il caffè macinato e mantenere tutto ordinato. Una volta rimosso l’imbuto, puoi pressare completamente il caffè per ottenere un’estrazione uniforme: una caratteristica davvero ben pensata!
Troverai anche uno strumento per la Weiss Distribution Technique (WDT), che aiuta a rompere i grumi nel caffè macinato per ottenere un espresso più omogeneo. Tutto viene fornito con una custodia protettiva, oltre a una base in gomma dotata di beccuccio per dirigere il flusso dell’espresso e ridurre le fuoriuscite durante il versamento.
Tuttavia, nella mia esperienza, la base in gomma non si adatta perfettamente, quindi preferisco non usarla—il che porta a qualche schizzo di caffè. Il lato positivo è che questo ti permette di osservare l’espresso che scende direttamente dal filtro, proprio come i portafiltri bottomless di tendenza sui social. Un po’ di disordine in più è un piccolo prezzo da pagare per quella vista così appagante!
Funzionamento
Come altri macchinari portatili per espresso di Wacaco, come la Wacaco Minipresso GR2, la Picopresso funziona con una pompa manuale per espresso. Basta riempire il serbatoio con acqua calda e poi utilizzare la leva estensibile per pressare l’acqua attraverso la macchina. Ricorda che la Picopresso non scalda né mantiene calda l’acqua, quindi dovrai procurarti un modo separato per scaldare l’acqua quando prepari l’espresso fuori casa.

All'interno dell'unità, un pistone aspira l'acqua dalla camera e genera una pressione fino a 18 bar. Non è specificato se questa pressione di 18 bar si raggiunga nel portafiltro o all'interno del gruppo pistone. Normalmente, l'estrazione ideale dell'espresso avviene tra i 9 e gli 11 bar, e 18 bar nel portafiltro sarebbe considerato piuttosto elevato.
Nonostante ciò, l'espresso ottenuto è sempre di ottima qualità, quindi qualunque sia il sistema adottato garantisce risultati eccellenti.
Scottature
Le scottature sono state un problema con alcuni modelli di macchine da caffè portatili in passato, in particolare con modelli come la Pipamoka, che potevano comportare rischi per la sicurezza durante l'uso. Fortunatamente, la Picopresso è molto più sicura, anche se è comunque necessario fare attenzione: è facile scottarsi quando si apre la camera superiore per versare l'acqua calda residua.

Dopo aver versato un espresso, potresti notare che il caffè continua a gocciolare dal filtro. Per evitare di sporcare, potresti inclinare la macchina mentre ti dirigi verso il lavandino o il cassetto dei fondi. Tuttavia, ricorda di rimetterla in posizione verticale prima di aprire il serbatoio dell’acqua. Dimenticare questo passaggio può causare ustioni accidentali, come ho avuto modo di scoprire personalmente.
Anche se per chi è abituato a maneggiare attrezzature calde questo potrebbe non essere un grosso problema, chi è meno esperto dovrebbe prestare particolare attenzione durante l’uso.
Recensione Wacaco Picopresso: macchina per espresso portatile messa alla prova

Come ho già accennato, ci sono voluti alcuni tentativi per ottenere ottimi risultati con la Picopresso. Come per qualsiasi macchina per espresso, trovare la giusta macinatura del caffè è fondamentale—altrimenti si rischia di ottenere una tazzina troppo acquosa. Azzeccare la macinatura perfetta fa davvero la differenza per un espresso ricco e pieno di sapore.

Wacaco consiglia il filtro da 52 mm per una dose di 18 g di caffè espresso, che è solitamente la quantità che utilizzo quando testo le macchine da caffè. Tuttavia, con diversi tipi di caffè, ho notato che utilizzare 18 g spesso portava a un espresso troppo leggero e sovraestratto, invece del risultato ricco e corposo che cercavo.

Le istruzioni di Wacaco Exagrind indicano che ottenere il giusto espresso può risultare impegnativo a causa dell’elevata pressione, consigliando di utilizzare una macinatura più fine. Ho regolato la macinatura a una consistenza ultra-fine—quasi come polvere. Eppure, non ho ottenuto il risultato desiderato.
Alla fine, ho aumentato la dose di caffè a 20 g e impostato la macinatura su un livello standard per espresso, leggermente più fine per compensare la pressione più alta. Questa volta ha funzionato: ho estratto un espresso ricco, dal colore caramello, con una consistenza densa e vellutata come il miele e un sapore vivace e complesso. La classica crema, con le sue bellissime striature tigrate, lo ha completato alla perfezione. Finalmente successo!
Le immagini qui sotto mostrano uno dei tanti miei espressi, caratterizzato da un corpo profondo e scuro sormontato da uno spesso strato di crema.
Le mie successive estrazioni di espresso sono state perfette, con un equilibrio tra amarezza e acidità, un corpo ricco e un retrogusto persistente. Questo era il vero espresso al suo meglio.
Da quel momento in poi, ho usato un rapporto costante di caffè: 20-22 grammi di caffè macinato per circa 40 grammi di espresso, seguendo la classica ricetta del doppio espresso 1:2. Nell’ultimo mese ho sperimentato diversi tipi di caffè dal mio fornitore e raramente ho ottenuto un espresso mediocre (tranne durante la fase iniziale di regolazione della macinatura).

Ottenere una consistenza da una tazza all’altra può essere una sfida con la Picopresso. Anche mantenendo costanti tutte le altre variabili, il pompaggio manuale per creare e mantenere la pressione introduce inevitabilmente delle variazioni. La velocità e la forza con cui si pompa influenzano direttamente il risultato di ogni espresso, rendendo praticamente impossibile replicare esattamente lo stesso risultato ogni volta.
Ma questo significa che il caffè è cattivo? Assolutamente no. Considerando le sue dimensioni compatte e il prezzo accessibile, la Picopresso offre costantemente un espresso autentico e delizioso. La consiglio vivamente.
Guida alla conservazione e manutenzione della Wacaco Picopresso
Grazie al suo design compatto, Picopresso è facile da riporre anche nei pensili più piccoli o su piani cucina affollati. Tutti gli accessori si inseriscono ordinatamente nei vani per il cestello e l’acqua, così tutto può essere riposto in modo sicuro nella custodia protettiva con zip per una conservazione pratica.

Se usi questa macchina a casa, probabilmente vorrai tenere gli accessori per il caffè a portata di mano nella tua postazione, non nascosti in un cassetto. Ho trovato un po’ scomodo avere pressino, imbuto e strumento WDT sparsi sul piano della cucina o in un cassetto. Per fortuna, si tratta di un piccolo inconveniente facilmente risolvibile con una semplice scatola porta-accessori.
Potresti chiederti perché non metto semplicemente gli strumenti all’interno della macchina quando non la uso, visto che ci stanno. Il motivo è che la uso così spesso che di solito è smontata e i pezzi sono ad asciugare sullo scolapiatti.
Un aspetto da tenere presente: non essendoci il portafiltro, svuotare il cestello direttamente in un knock box risulta complicato. Spesso dovrai batterlo più volte nel lavandino o usare un cucchiaino per rimuovere la cialda di caffè usata.
Il lato positivo è che la manutenzione è davvero semplice. Basta svitare l’anello inferiore e il cestello e la doccetta si rimuovono facilmente per la pulizia. Per pulire l’interno, io faccio scorrere acqua bollente nella macchina con il cestello vuoto per sterilizzare il gruppo pistone. È una buona abitudine farlo prima di preparare il caffè, perché serve anche a preriscaldare la macchina.
Se vivi in una zona con acqua dura, passa una soluzione decalcificante nella macchina una volta al mese per evitare la formazione di calcare.
Recensione della Wacaco Picopresso e confronto con altre macchine da caffè espresso portatili
Sebbene tutti i modelli Wacaco dichiarino di preparare espresso o caffè in stile espresso, il Picopresso si distingue come l'unico della gamma a offrire un espresso autentico. Il Wacaco Pipamoka prepara un caffè nero corto intenso, simile a quello dell'AeroPress, così come il Wacaco Minipresso GR2.
Il Wacaco Nanopresso si avvicina molto a un vero espresso, ma non raggiunge esattamente lo stesso livello. Come spiegato sopra, il Picopresso produce un espresso genuino, diventando la scelta migliore per i veri appassionati di espresso.

Come già accennato, a causa del funzionamento manuale, la Picopresso non garantisce un’erogazione dell’espresso costante come quella di una tradizionale macchina elettrica a pompa. Anche alcune macchine single boiler prive di avanzati controlli di temperatura possono presentare simili variazioni.
Se sei un vero appassionato di espresso alla ricerca di una macchina compatta per l’uso quotidiano in una cucina di piccole dimensioni, una macchina per espresso più automatizzata potrebbe essere la scelta migliore. Questi modelli assicurano risultati più uniformi e richiedono meno interventi manuali.
Detto ciò, la Picopresso si distingue per la sua portabilità e semplicità. Considerate le dimensioni e il design, offre un espresso sorprendente. Se non sei un perfezionista dell’espresso o se ami il caffè forte preparato a pressione—specialmente quando sei in viaggio—la Picopresso è un’ottima scelta.

Recensione e verdetto finale della Wacaco Picopresso
Adoro questa macchina per espresso compatta. È conveniente, ben costruita e incredibilmente facile da usare, offrendo un espresso autentico ogni volta. Anche se non raggiunge la complessità o la costanza di una macchina per espresso di dimensioni standard, è la scelta perfetta per gli amanti del caffè sempre in movimento—prova a infilare una grande macchina per espresso nello zaino da trekking!