Perché il macinacaffè manuale 1Zpresso Q Air è la mia scelta numero uno per il caffè in viaggio
Macinino compatto e manuale con regolazione versatile per un caffè perfetto ovunque

- Recensione 1Zpresso Q Air: prezzo, caratteristiche e disponibilità
- Recensione del macinacaffè 1Zpresso Q Air: design e qualità costruttiva
- Recensione 1Zpresso Q Air: guida alle impostazioni e alla regolazione della macinatura
- Recensione del macinacaffè 1Zpresso Q Air: prestazioni e caratteristiche
- Recensione del macinacaffè 1Zpresso Q Air: consigli per la conservazione e la manutenzione
- Recensione e verdetto finale del 1Zpresso Q Air
Verdetto preliminare
Vantaggi
- + Macinatura regolabile da espresso a cold brew.
- + Compatto, ideale per i viaggi e facile da riporre.
- + Regolazione della macinatura semplice e intuitiva.
- + Minima ritenzione di caffè macinato.
- + Ottimo rapporto qualità-prezzo.
Svantaggi
- - La configurazione iniziale richiede un po' di pratica
- - Esperienza manuale nella macinatura dell'espresso
Ottenere la macinatura perfetta per i tuoi chicchi di caffè è fondamentale per preparare una tazza eccellente, e il 1Zpresso Q Air offre una versatilità sorprendente in un design compatto. Considerato uno dei migliori macinacaffè disponibili, è ideale per chi è alle prime armi grazie al suo prezzo accessibile.
Nonostante sia un modello economico, garantisce una bassa ritenzione di polvere e prestazioni costanti, risultando adatto anche man mano che le tue abilità nel caffè crescono.
Anche se macinare i chicchi abbastanza finemente per l’espresso richiede un po’ di impegno, questo macinacaffè si distingue nella preparazione rapida dei chicchi per la French press o per il caffè filtro.
Il Q Air offre un’ampia gamma di impostazioni di macinatura, che potrebbero richiedere un po’ di pratica per essere padroneggiate, ma una volta imparato, diventa uno strumento affidabile difficile da superare.
Scopri di più nella mia recensione completa del 1Zpresso Q Air.
Recensione 1Zpresso Q Air: prezzo, caratteristiche e disponibilità
Il macinacaffè manuale 1Zpresso Q Air è disponibile a €69 su Amazon Italia. Questo prezzo accessibile lo rende un'ottima scelta per chi è alle prime armi, soprattutto se confrontato con opzioni più costose come il Wacaco Exagrind (€119) o il popolare Comandante C40 MK4 (€323).
Pur essendo economico, il Q Air offre meno funzionalità premium, che verranno approfondite più avanti.
Il macinacaffè è disponibile in diversi colori, tra cui nero, blu, grigio e rosa/viola. Per questa recensione abbiamo testato la versione nera.
Recensione del macinacaffè 1Zpresso Q Air: design e qualità costruttiva

La 1Zpresso Q Air si distingue per il suo design elegante e moderno, perfetto per valorizzare qualsiasi cucina. Realizzata principalmente in plastica resistente, presenta un logo in rilievo discreto che dona un aspetto pulito e raffinato.
La parte centrale del macinacaffè è rinforzata da un robusto collare in lega di alluminio, offrendo maggiore solidità proprio dove serve di più. All’interno, le macine eptagonali in acciaio inox da 38 mm garantiscono una macinatura fluida, efficiente e una lunga durata nel tempo. Questa combinazione di design curato e materiali di qualità rende la 1Zpresso Q Air una scelta affidabile per gli appassionati di caffè che cercano stile e funzionalità.

La camera principale dove inserisci i chicchi di caffè è chiusa in modo sicuro con un coperchio in acciaio inox dotato di una comoda impugnatura in legno. Questo design garantisce una lunga durata nel tempo, permettendoti di macinare i tuoi chicchi in tutta tranquillità.
Grazie alle sue dimensioni compatte, il macinacaffè manuale 1Zpresso Q Air è facile da portare ovunque. Secondo il produttore, può addirittura essere inserito all’interno del cilindro di una Aeropress Go. Anche se non l’abbiamo testato con la Go, il Q Air entra facilmente in una AeroPress standard.
Questo lo rende il compagno perfetto per le escursioni in campeggio, consentendoti di gustare caffè appena macinato ovunque tu sia. Non abbiamo provato a inserire il macinacaffè nella AeroPress Premium usata per i test, ma visto che quel modello è pesante e realizzato in metallo, è meno pratico per le avventure all’aperto.
Con un peso di soli 365 g, il Q Air è leggero e facile da trasportare. Il suo design compatto permette di macinare solo 15-20 g di chicchi di caffè alla volta, a seconda del tipo di chicco e della tostatura—ideale per una singola tazza.
Il prezzo accessibile comporta alcune rinunce rispetto ad altri macinacaffè manuali. Ad esempio, il 1Zpresso J Ultra offre una capacità maggiore di 38 g e una struttura interamente in metallo, mentre il Q Air utilizza plastica per il contenitore e una lega per la sezione delle macine.
Questo significa che la filettatura del contenitore potrebbe usurarsi più rapidamente nel tempo. Tuttavia, per chi si avvicina per la prima volta ai macinacaffè manuali, questi compromessi sono comprensibili considerando l’ottimo rapporto qualità-prezzo.
Recensione 1Zpresso Q Air: guida alle impostazioni e alla regolazione della macinatura
Il macinacaffè 1Zpresso può sembrare un po' complesso all'inizio, ma una volta capito il suo funzionamento, è facile da usare. Dispone di una ghiera di regolazione interna con circa quattro giri completi, e ogni giro sposta la macina di 0,75 mm, offrendo un intervallo di regolazione totale di 3 mm. Questa ampia escursione consente di macinare il caffè per qualsiasi metodo, dall’espresso alla French press o al cold brew.
All’interno di ogni giro ci sono 30 scatti di regolazione precisi e ogni scatto sposta le macine di circa 25 micron. Questo livello di controllo permette di calibrare con precisione la granulometria in base al metodo di estrazione preferito, garantendo ogni volta un’esperienza di caffè su misura.

Sebbene avere molte opzioni di regolazione possa rendere complicato passare da un tipo di estrazione o macinatura all'altro, i principianti—soprattutto considerando il prezzo accessibile del Q Air—potrebbero trovare questo livello di controllo un po' eccessivo.
Tuttavia, la regolazione del macinacaffè è semplice: basta ruotare la manopola interna in senso antiorario per scegliere una macinatura più fine o più grossolana.
Recensione del macinacaffè 1Zpresso Q Air: prestazioni e caratteristiche
Per valutare le prestazioni del 1Zpresso Q Air, mi sono concentrato sulla facilità d’uso, sulla gestione dell’elettricità statica, sulla uniformità della macinatura e sulla ritenzione dei residui. Ecco cosa ho scoperto.

Facilità d'uso
Nonostante le dimensioni compatte, il macinacaffè 1Zpresso è intuitivo e semplice da personalizzare in base alla macinatura che preferisci. Anche se avere qualche conoscenza di base sui macinacaffè può aiutare, la maggior parte degli utenti impara rapidamente a regolare le impostazioni per adattarle ai propri metodi di estrazione preferiti.
Questo macinacaffè manuale ti permette di controllare sia la quantità di caffè da macinare sia il grado di finezza desiderato. Grazie all’impugnatura in gomma, la macinatura risulta facile, soprattutto con impostazioni più grossolane. Se invece vuoi ottenere una macinatura fine per l’espresso, dovrai fare un po’ più di fatica, ma il risultato ne vale la pena.

Elettricità statica e grumi
Durante i test, il 1Zpresso Q Air ha prodotto un po' di elettricità statica, ma non abbastanza da causare problemi. Eventuali residui di caffè che si sono uniti a causa della statica sono stati facilmente rimossi con un leggero colpetto sul lato del macinacaffè.
Come per qualsiasi macinacaffè, la quantità di elettricità statica o di grumi che si forma dipende in gran parte da fattori come l'umidità dell'ambiente e il tipo di chicchi di caffè utilizzati. Ad esempio, quando ho provato con una miscela scura—che è nota per essere più oleosa rispetto a quella chiara—mi aspettavo di vedere più elettricità statica e formazione di grumi.

Uniformità
Ottenere una macinatura uniforme è fondamentale quando si testano i macinacaffè, poiché garantisce una tazza di caffè più costante e ricca di sapore—soprattutto per l'espresso e il metodo pour-over. La coerenza nella dimensione della macinatura aiuta a ottenere il miglior gusto possibile dal proprio metodo di estrazione preferito.
Per valutare l’uniformità del 1Zpresso Q Air, ho utilizzato i setacci per caffè Kruve per verificare quanto uniformemente il macinacaffè lavorasse i chicchi con diverse impostazioni. Grandi salti tra le impostazioni fini e quelle più grosse indicano che il caffè passa attraverso un setaccio ma non quello successivo, segno di una granulometria più uniforme.
Il Q Air ha offerto una macinatura particolarmente costante. Con 30 "click" di regolazione per ogni rotazione completa, ho sperimentato diverse impostazioni. Per l’espresso, la macinatura ideale si è attestata intorno ai 24 click (circa 0,8 di una rotazione completa) utilizzando i nostri chicchi di prova Hard Lines.
Per il caffè filtro (pour-over), che richiede una macinatura più grossolana, ho riscontrato i risultati migliori a circa 60 click (2 rotazioni complete).
Questo macinacaffè offre una versatilità sorprendente, permettendoti di ottenere una macinatura fine per l’espresso oppure una macinatura grossolana per il cold brew o la French press. Se desideri una macinatura per espresso ancora più precisa a casa, potresti voler dare un’occhiata al Eureka Mignon Specialita.

Ritenzione
La ritenzione indica la quantità di caffè che rimane nel macinacaffè dopo l’uso. Un eccesso di caffè lasciato all’interno può causare dosaggi non uniformi e influire sul gusto della tua bevanda. Le macine eptagonali del 1Zpresso Q Air sono progettate per ridurre la ritenzione, aiutandoti a ottenere una macinatura di caffè più precisa e costante ogni volta.
Per testare la ritenzione del macinacaffè manuale Q Air, ho pesato 20 g di chicchi di caffè utilizzando una bilancia precisa. Dopo aver macinato i chicchi con una regolazione medio-fine, ho pesato il caffè macinato risultante per determinare quanta polvere venisse trattenuta dal macinacaffè. Ho ripetuto questa procedura tre volte, pulendo le macine con aria dopo ogni test per garantire coerenza nei risultati.
Considerando la fascia di prezzo media di questo macinacaffè manuale, mi aspettavo una certa ritenzione, ma sono rimasto piacevolmente sorpreso nel constatare che era praticamente assente. La ritenzione media era talmente vicina allo 0% da risultare quasi trascurabile.
Per confronto, macinacaffè simili spesso trattengono più caffè macinato, a volte anche il 2-3%. Questo dimostra che il compatto ma potente Q Air offre prestazioni notevoli, paragonabili a quelle di macinacaffè manuali di fascia superiore.
Recensione del macinacaffè 1Zpresso Q Air: consigli per la conservazione e la manutenzione

Il design compatto della 1Zpresso la rende facile da posizionare ovunque, con un’altezza di soli 14,5 cm. Le sue dimensioni portatili sono perfette per gustare caffè appena macinato sia al lavoro che in viaggio.
Per mantenere il tuo macinacaffè Q Air in condizioni ottimali, evita di pulirlo con l’acqua: l’umidità può danneggiare e arrugginire le macine in acciaio inox, compromettendo le prestazioni. Ti consigliamo invece di svitare il contenitore in plastica, lavarlo separatamente e rimontarlo solo quando è completamente asciutto.
Per una pulizia approfondita, puoi facilmente smontare il macinacaffè a mano e utilizzare una spazzola e un soffiatore d’aria per pulire le macine e l’intero sistema.
Recensione e verdetto finale del 1Zpresso Q Air
Il 1Zpresso Q Air è estremamente facile da usare e offre un’incredibile versatilità per un macinacaffè così compatto. Il suo design portatile ti permette di gustare caffè appena macinato ovunque tu sia, sia che tu preferisca l’espresso o la French press. Questo piccolo macinacaffè è in grado di soddisfare ogni esigenza.
Ottenere una macinatura molto fine richiede un po’ di impegno—una caratteristica comune ai macinacaffè manuali—ma la presa in gomma del Q Air rende il processo più confortevole. Con 120 impostazioni regolabili, puoi personalizzare facilmente la macinatura e, una volta trovata la tua impostazione preferita (e ricordato il numero di scatti), otterrai risultati costanti ogni volta.
Con un prezzo di appena 55 €, questo macinacaffè è una scelta eccellente per chi è alle prime armi. Garantisce una macinatura precisa e offre un ottimo controllo, rendendolo perfetto per sperimentare e trovare la tua tazza di caffè ideale.