Ho provato la nuova macchina da caffè Breville Luxe: prepara 12 tazze in tempi record
La Breville Luxe è più veloce del mio bollitore: caffè pronto in un attimo

- Recensione Breville Luxe Brewer: prezzo, caratteristiche e disponibilità
- Recensione del design e delle caratteristiche del Breville Luxe Brewer
- Recensione delle prestazioni e delle caratteristiche della Breville Luxe Brewer
- Recensione sulla conservazione e manutenzione della Breville Luxe Brewer
- Recensione Breville Luxe Brewer: come si comporta questa macchina da caffè rispetto alle altre?
- Recensione e verdetto finale del Breville Luxe Brewer
Il nostro team dedica innumerevoli ore a testare e recensire i prodotti, i servizi e le app più recenti, per aiutarti a fare scelte informate. Scopri di più sul nostro processo di test, analisi e valutazione.
La Luxe Brewer, lanciata a maggio 2025, è l’ultima arrivata nella gamma di macchine da caffè a filtro. Si ritiene che sia la macchina più veloce sul mercato, capace di preparare 1,8 litri di caffè in soli 3 minuti e 15 secondi. Sì, hai letto bene: caffè fresco in poco più di tre minuti.
Ma la velocità non è l’unico punto di forza di questa macchina. Rispettando gli standard fissati dalla Specialty Coffee Association (SCA), garantisce prestazioni di alto livello nella preparazione del caffè. Questa certificazione è un elemento fondamentale da considerare se sei un vero appassionato del buon caffè.
Quindi, la Luxe Brewer è una delle migliori macchine da caffè che puoi acquistare oggi? In breve: assolutamente sì. Per ulteriori dettagli, continua a leggere questa recensione della Luxe Brewer.
Recensione Breville Luxe Brewer: prezzo, caratteristiche e disponibilità
Breville attualmente offre due macchine per caffè filtro: la Luxe Brewer, disponibile da maggio 2025 al prezzo di 349 € negli Stati Uniti (acquista su Amazon U.S.), e la Precision Brewer del 2017, che costa 329 € (acquista su Amazon U.S.).
Nel Regno Unito, la stessa Luxe Brewer viene venduta con il nome Sage Luxe Brewer a 249 £ (acquista su Amazon), risultando quindi molto più conveniente rispetto alla versione americana.
La Luxe Brewer include sia la caraffa in vetro che quella in metallo. Ho testato la versione in metallo, che è termicamente isolata per mantenere il caffè caldo fino a 4 ore. Il modello con caraffa in vetro costa 319 €, mentre quello con caraffa termica 349 €. Se desideri che il tuo caffè rimanga caldo più a lungo, la versione con caraffa termica vale sicuramente i 30 € in più.

Ninja offre una macchina da caffè versatile chiamata Hot and Cold Brewed System, lanciata nel 2018 e proposta al prezzo di 229 €. Questo modello prepara anche il tè, rendendolo una scelta ideale per gli amanti di entrambe le bevande. Tuttavia, è 8 cm più grande della Luxe Brewer, quindi potrebbe non essere l’ideale se hai poco spazio sul piano cucina.
La Fellow Aiden si distingue come la migliore macchina da caffè in assoluto. Anche se ha un prezzo premium di 399 €, la sua struttura di alta qualità e la compatibilità con l’app la rendono una scelta di fascia alta. Tuttavia, se cerchi una macchina da caffè semplice e facile da usare, potresti trovare alternative più adatte alle tue esigenze.
Recensione del design e delle caratteristiche del Breville Luxe Brewer
La Luxe Brewer si distingue per il suo design elegante e la presenza imponente. Con un’altezza di 40 cm e una larghezza di quasi 38 cm, è importante assicurarsi di avere abbastanza spazio sul piano cucina prima di aggiungerla al proprio ambiente domestico. Mentre si è adattata comodamente al nostro piano d’appoggio in ufficio, potrebbe non essere adatta alle cucine di casa più piccole.
Oltre all’aspetto raffinato, la Luxe Brewer è stata progettata con attenzione per garantire facilità d’uso. Presenta tre componenti principali: un serbatoio dell’acqua rimovibile, un cestello per il filtro e una caraffa. La caraffa è disponibile sia in vetro sia in versione termica; questa recensione si riferisce al modello termico.
Il capiente serbatoio dell’acqua contiene fino a 1,8 litri (60 once) ed è completamente rimovibile, rendendo semplici sia il riempimento sia la pulizia. Chiare tacche di misurazione sul lato aiutano a versare la quantità d’acqua corretta, mentre l’ampia apertura e il coperchio removibile facilitano la manutenzione. Il serbatoio si fissa saldamente alla macchina, garantendo un’esperienza d’uso fluida.

Come ci si aspetta da una macchina da caffè a filtro, il cestello del filtro si inserisce saldamente sulla caraffa. Ho trovato semplice inserire il cestello correttamente ogni volta e non ci sono spigoli vivi di cui preoccuparsi.
Questa macchina offre tre opzioni di filtro: un filtro a rete riutilizzabile, un cestello da 10 tazze per filtro che utilizza filtri di carta standard (inclusi) e un filtro conico che richiede filtri V60 n. 2 (non inclusi). Ho utilizzato principalmente il filtro a rete riutilizzabile, ma ho anche testato la macchina con tutti e tre i tipi di filtro per verificarne la versatilità e le prestazioni.

Il filtro a maglia si distingue come l'opzione più ecologica. Anche se i filtri di carta possono essere compostati, utilizzare un filtro a maglia elimina la necessità di produrre filtri di carta, rendendolo una scelta più sostenibile. Ecco perché preferisco il filtro a maglia. Devo però ammettere che i filtri di carta V60 misura #2 tendono a produrre un caffè dal gusto più ricco.
In generale, adoro il design della Luxe Brewer. Anche se non è cambiata molto rispetto al precedente modello Precision Brewer, lo considero un aspetto positivo: se qualcosa funziona bene, non c’è motivo di cambiarla.
Recensione delle prestazioni e delle caratteristiche della Breville Luxe Brewer

La principale differenza tra il Luxe Brewer 2025 e il Precision Brewer 2017 riguarda la selezione delle modalità di preparazione. Il Precision Brewer 2017 offre opzioni come "Veloce", "Gold", "Intenso", "Over Ice" e "Cold Brew". Al contrario, il Luxe Brewer semplifica il processo con solo due modalità: "Brew" e "Cold Brew".
Non lasciarti ingannare dal numero ridotto di opzioni: il Luxe Brewer è progettato per essere veloce ed efficiente. Può preparare 1,8 litri di caffè (pari a circa 60 once fluide) in soli 3 minuti e 15 secondi. Poiché l’impostazione standard è già molto rapida, non serve una modalità "Veloce" aggiuntiva.
Se desideri replicare le preparazioni "Gold" o "Intenso" del Precision Brewer, ti basta regolare la quantità di caffè nel filtro. Il manuale d’uso include utili diagrammi per trovare il dosaggio ottimale, quindi sentiti libero di sperimentare e scoprire il profilo di gusto che preferisci.

La Luxe Brewer è certificata dalla Specialty Coffee Association (SCA), il che significa che rispetta rigorosi standard per la preparazione di caffè di alta qualità—come il mantenimento della temperatura dell’acqua ideale grazie a funzionalità come il controller PID. Tuttavia, questa certificazione non garantisce che ogni tazza sarà perfetta. Sarà comunque necessario prestare attenzione al rapporto tra caffè e acqua e alla granulometria della macinatura per ottenere i risultati migliori.
La certificazione SCA offre tranquillità, assicurando che la tua macchina da caffè sia in grado di preparare caffè secondo elevati standard tecnici. Altre macchine da caffè approvate dalla SCA includono modelli come la Aarke Coffee Maker, la Fellow Aiden, la OXO 12-Cup Coffee Maker e la Braun MultiServe Coffee Maker.
Tutte queste macchine hanno un prezzo superiore a 220 €, e mentre la Luxe Brewer si posiziona a 320 €, può sembrare un investimento importante per una macchina focalizzata su una sola funzione—soprattutto nell’attuale contesto economico. Sebbene la Luxe Brewer offra prestazioni notevoli, è importante valutare se l’investimento sia in linea con le tue esigenze. Ora approfondirò le sue prestazioni, così potrai prendere una decisione informata.
Birra

Utilizzare la Luxe Brewer è estremamente semplice: basta aggiungere la quantità desiderata di caffè nel filtro, riempire il serbatoio dell’acqua e premere “Brew”. La macchina fa tutto il resto, permettendoti di gustare un caffè fresco con il minimo sforzo. Se cerchi un caffè affidabile, costante e veloce, questa macchina è un’ottima scelta—perfetta per quelle mattine in cui hai bisogno del caffè in tempi rapidi.
La Luxe Brewer offre un’unica modalità di erogazione a caldo—“Brew”. Con una caraffa pronta in soli 3 minuti e 15 secondi, non serve una funzione “Rapida” separata. Questa velocità è ideale per le mattine impegnate a casa o per piccole caffetterie che vogliono servire caffè filtro fresco in modo rapido.
Rispetto ad altre popolari macchine da caffè filtro, la Luxe Brewer si distingue per la sua rapidità. Prepara il caffè molto più velocemente rispetto a modelli come la Aarke Coffee Maker (7 minuti), la Ninja Hot and Cold Brewing System (10 minuti) e la Technivorm Moccamaster (6 minuti). È la macchina da caffè filtro più veloce che abbia mai usato.
Il processo di erogazione è semplice e lineare, riducendo al minimo la possibilità di errori e garantendo un’esperienza fluida ogni volta. Sebbene il sapore non sia complesso come quello dell’espresso, resta comunque molto versatile. Puoi facilmente regolare la macinatura e la quantità d’acqua per personalizzare la tua bevanda e trovare il gusto che preferisci.

La Luxe Brewer dispone di una funzione per mantenere il caffè caldo, ma questa è disponibile solo nella versione con caraffa in vetro. La caraffa in metallo, invece, è progettata per mantenere il caffè caldo per oltre quattro ore, quindi non è necessario utilizzare l’opzione di mantenimento del calore.
Il gusto è sempre una questione di preferenze personali. Per la mia preparazione, ho usato un rapporto caffè-acqua di 18:1. Se preferisci un caffè più forte, basta usare meno acqua; per un caffè più leggero, aggiungi più acqua. Anche la granulometria influisce sull’aroma: io ho scelto una macinatura medio-grossa, ma puoi regolarla secondo i tuoi gusti.
La Luxe Brewer offre il classico sapore del caffè filtro. Non introduce nuovi profili aromatici, ma non c’è nulla di male in questo: produce sempre un caffè delizioso. Di solito bevo il caffè nero e ho trovato il gusto equilibrato, né troppo intenso né troppo leggero. Puoi facilmente regolare l’intensità modificando il rapporto e la macinatura. Sulla superficie si nota una leggera patina di oli, che esalta il sapore; se preferisci una tazza più pulita, puoi eliminarla utilizzando filtri di carta.
Sebbene la Luxe Brewer sia pensata principalmente per il caffè caldo, include anche una funzione per il cold brew, di cui parlerò tra poco.
Cold Brew
All'inizio, la funzione cold brew era un po' difficile da usare. Il manuale d'uso non era molto utile, quindi ci sono voluti alcuni tentativi per capire come funzionasse.
Questa modalità cold brew ti permette di preparare il caffè in un tempo che va da 30 minuti fino a oltre 24 ore. Poiché non avevo una giornata intera a disposizione—e di solito preparo il cold brew in frigorifero con una French press—ho impostato il timer su un'ora soltanto.
Ho usato 17 grammi di caffè e circa 300 ml d'acqua nella macchina. Dopo aver selezionato l'opzione 'cold brew', ho ridotto il tempo da 24 ore a un'ora. Ricorda di togliere il coperchio della caraffa prima di iniziare, altrimenti l'acqua finirà direttamente nella caraffa. Quando il tempo di estrazione impostato termina, la macchina rilascia automaticamente il cold brew nella caraffa.

Ero curioso di vedere come si sarebbe comportata la Luxe Brewer con un cold brew veloce, preparato in un'ora. Come previsto, il caffè era chiaro di colore e un po' leggero, ma sono rimasto piacevolmente sorpreso dai sentori fruttati e succosi dei miei chicchi che si percepivano comunque. Anche se consiglio di lasciare in infusione il cold brew per almeno 12 ore per ottenere il miglior sapore, questa soluzione rapida è comoda se si ha poco tempo.
Detto ciò, la Luxe Brewer è pensata principalmente per il caffè caldo. Sebbene la funzione cold brew sia un'aggiunta interessante, personalmente preferisco utilizzare una French press per il cold brew, come la mia fidata Espro P7 o una Instant Cold Brewer. Inoltre, non vorrei che la mia macchina del caffè fosse occupata per ore mentre il cold brew si prepara, rendendola inutilizzabile per il caffè caldo quando ne ho voglia.
Recensione sulla conservazione e manutenzione della Breville Luxe Brewer
La Luxe Brewer viene fornita con una garanzia di 2 anni, che è valida ma non tra le più lunghe disponibili. Alcuni concorrenti offrono garanzie di 3 o addirittura 5 anni, quindi sarebbe preferibile che la garanzia della Luxe Brewer fosse più lunga, per offrire maggiore tranquillità.
La pulizia della Luxe Brewer è semplice e senza complicazioni. Il serbatoio dell’acqua rimovibile rende il risciacquo e il riempimento facili, e sia il cestello filtrante in rete che quello conico e ampio sono facili da pulire a mano. La caraffa ha un’apertura larga, che permette una pulizia accurata senza difficoltà. Tieni presente che nessuna delle parti è lavabile in lavastoviglie, quindi si consiglia il lavaggio a mano.
Con la tua Luxe Brewer riceverai 10 filtri di carta per iniziare. Successivamente, dovrai acquistarne altri. Ad esempio, i filtri conici sono disponibili a circa €7 per una confezione da 100 pezzi, mentre i filtri di carta a fondo piatto si trovano a circa €2 per una confezione da 200, rendendo la manutenzione continua semplice ed economica.

In alternativa, puoi utilizzare il filtro in rete riutilizzabile incluso con il Luxe Brewer. Personalmente, ho preferito questa opzione, anche se alcuni appassionati di caffè sostengono che i filtri di carta producano una tazza più pulita riducendo i sedimenti. Tuttavia, non ho notato una presenza maggiore di sedimenti utilizzando il filtro in rete.
Sono rimasto piacevolmente sorpreso nello scoprire che il Luxe Brewer include anche un filtro per l’acqua di alta qualità. Questo aiuta a ridurre la formazione di calcare, ma è comunque importante decalcificare regolarmente la macchina, soprattutto se vivi in una zona con acqua dura. Il dispositivo è inoltre dotato di una striscia per testare la durezza dell’acqua, utile per valutare la qualità dell’acqua nella tua zona.
Recensione Breville Luxe Brewer: come si comporta questa macchina da caffè rispetto alle altre?

Se vuoi approfondire davvero l’arte del caffè e capire ogni aspetto della tua tazza, il Fellow Aiden è un’ottima scelta. Anche se ha un prezzo di 400 €, potrebbe valere la spesa extra per gli appassionati che desiderano avere maggiore controllo rispetto ad altri modelli.
Se invece cerchi una macchina da caffè a filtro certificata SCA ma più economica, prendi in considerazione la Braun MultiServe Coffee Maker, che costa solo 239 €. Ha dimensioni simili ad altre opzioni popolari ed è progettata per essere facile da usare. Tuttavia, non avendola testata personalmente, non posso consigliarla con certezza, ma sembra comunque una buona scelta se vuoi risparmiare.
Preferisci la preparazione manuale rispetto a una macchina automatica? Dai un’occhiata alla nostra guida alle migliori caffettiere pour-over. La Chemex, per esempio, ha una capienza paragonabile alle macchine a filtro più grandi—soprattutto se scegli la versione da 10 tazze. Tieni presente, però, che i metodi pour-over come la Chemex richiedono un po’ più di pazienza e tecnica per essere padroneggiati.
Recensione e verdetto finale del Breville Luxe Brewer
Dopo aver testato una vasta gamma di macchine da caffè, posso affermare con sicurezza che questa si distingue per la sua rapidità ed efficienza. Prepara un caffè delizioso più velocemente della maggior parte delle macchine sul mercato. E ciò che mi ha davvero sorpreso...

Sono rimasto piacevolmente sorpreso da quanto fosse buono il caffè. Di solito sono abbastanza indifferente al caffè filtro, ma la caraffa che ho preparato con la Luxe Brewer era equilibrata e ricca di sapore, per niente debole. Le delicate note floreali dei miei chicchi tostati medio-chiari spiccavano, e anche dopo quattro ore nella caraffa termica il caffè non aveva un sapore né bruciato né stantio.
La Luxe Brewer è senza dubbio uno dei modi più veloci e semplici per preparare il caffè a casa. È perfetta per chi desidera un caffè dal gusto eccellente senza troppo impegno. Se non hai voglia di imparare a usare una macchina per espresso o preferisci semplicemente un’opzione più semplice, la Luxe Brewer è una scelta davvero consigliata.